Scenario e sfida iniziale:
Una startup IT, specializzata nello sviluppo di software per la raccolta e l’analisi dei dati, si è trovata ad affrontare un picco di espansione che prevedeva l’inserimento di sei nuove risorse senior. Fino a quel momento, le risorse inserite erano principalmente junior, reclutate attraverso canali universitari. Il team HR doveva trovare quattro sviluppatori back-end e due front-end, ma si scontrava con due criticità: la necessità di un partner esperto in questo tipo di ricerche e una proposta di collaborazione economicamente sostenibile.
La nostra soluzione:
Il primo passo è stato un assessment delle condizioni economiche offerte e dei requisiti tecnici richiesti, confrontandoli con il mercato delle figure professionali ricercate. Parallelamente, abbiamo mappato la disponibilità di talenti presenti sul territorio toscano, dove l’azienda aveva sede. Poiché l’HR interno non aveva competenze specifiche in ambito IT, abbiamo gestito direttamente la relazione con i candidati e i referenti tecnici, mentre l’HR ha seguito la fase di negoziazione e offerta. La soluzione proposta è stata un accordo a progetto, con una cifra flat e a corpo, della durata di sei mesi, un approccio che ha garantito costi chiari, flessibilità operativa e un avvio rapido delle attività.
Risultati raggiunti:
Entro i sei mesi concordati, abbiamo trovato e inserito tutte e sei le risorse richieste, consentendo all’azienda di proseguire la sua espansione con più tranquillità, grazie a una formula chiara, senza costi imprevisti. Alla fine del percorso, l’HR ci ha raccontato di aver vissuto per la prima volta, da qualche anno a questa parte, un Natale sereno, poiché tutte le posizioni erano state chiuse in tempo utile; un dettaglio che vale molto. Oltre ai numeri, ciò che ci dà maggiore soddisfazione è sapere di aver dato un aiuto tangibile e di valore per il cliente.