Scaling up

La crescita di un’azienda Martech attraverso un modello flessibile di team esteso.

Condividi:

Scenario e sfida iniziale:

Quando abbiamo incontrato il CEO di un’azienda di consulenza in ambito Martech e analisi dati, ci ha raccontato che l’azienda stava attraversando una fase di forte crescita e che, con 100 dipendenti, l’attuale HR non riusciva più a dedicare abbastanza tempo all’attività di recruiting. L’idea iniziale era inserire una figura dedicata al recruiting per supportare l’attività, ma questa strada presentava diverse criticità. Prima di tutto, trovare una figura con specializzazione nel Martech si è subito rivelato lungo e complicato, e dotarsi di strumenti avanzati per la ricerca avrebbe richiesto investimenti significativi. Il CEO cercava, quindi, una soluzione che permettesse di inserire nuovi talenti rapidamente, senza perdere il controllo strategico sulle assunzioni e garantendo un modello economicamente sostenibile nel lungo periodo.

La nostra soluzione:

La nostra risposta è stata un modello di collaborazione flessibile, che ci ha permesso di diventare un’estensione naturale del team HR, e di integrarci direttamente nei processi interni. In pratica, con noi il cliente ha guadagnato:

  1. Un team di recruiter senior ed esperte del settore Martech.

  2. Utilizzo di strumenti professionali senza costi aggiuntivi.

  3. Flessibilità nel brief.

  4. Onboarding rapido.

Non ci siamo limitati a supportare la ricerca, ma abbiamo affiancato il cliente come partner strategico, costruendo un modello di recruiting scalabile e sostenibile, capace di adattarsi alle esigenze dell’azienda nel lungo periodo.

Risultati raggiunti:

Dal 2021, la nostra collaborazione ha portato risultati concreti, migliorando la selezione e accompagnando la crescita dell’azienda. I principali punti sono stati:

  • Qualità e stabilità del team: il 98% dei talenti selezionati è ancora in azienda, un dato significativo nel competitivo settore Martech.

  • Il 70% delle persone inserite proviene dal nostro lavoro di head hunting.

  • Riduzione dei costi di recruiting: grazie al modello in abbonamento, l’azienda ha eliminato le fee per singola assunzione, risparmiato il 30% rispetto al costo di assunzione di un senior talent acquisition ed ha eliminato i costi legati all’adozione di strumenti per il recruiting.

Riconoscendo il valore del nostro supporto, il CEO ci ha affidato anche la ricerca di ruoli specifici a partita IVA, affidandosi alla nostra capacità di individuare i profili giusti indipendentemente dalla tipologia contrattuale. Inoltre, abbiamo facilitato l’inserimento di fornitori specializzati, offrendo maggiore flessibilità e competenze mirate. Quindi, oltre a semplificare la selezione, il nostro intervento ha contribuito a costruire un vero ecosistema di talenti e partner per sostenere l’evoluzione dell’azienda.